Skip to main content
Finanziamenti imprese: la leva strategica per aumentare la competitività - Finanziaria Serenissima

Finanziamenti imprese: la leva strategica per aumentare la competitività

Scritto da Alberto Cò il 14/10/2025


La competitività è fondamentale per tutte le imprese, soprattutto in un mercato che è sempre più in rapida evoluzione.

Soprattutto per le PMI, che costituiscono l’ossatura del tessuto produttivo italiano, può essere difficile trovare la liquidità per rimanere competitive, offrire prodotti o servizi migliori, più innovativi o semplicemente raggiungere nuovi mercati.

Uno degli strumenti che possono supportare le imprese nell’ottenere più liquidità è l’accesso a finanziamenti mirati. Questi finanziamenti possono inserirsi nel momento dell’acquisto di un bene strumentale, un veicolo o uno sviluppo di nuova linea di business, fornendo velocemente la liquidità richiesta.


Finanziamenti imprese: come ottenerli - Finanziaria Serenissima

Altri strumenti finanziari, come l’anticipo fatture, il leasing operativo e il leasing finanziario, hanno la stessa funzione e permettono alle imprese di effettuare gli investimenti per la crescita.


I pilastri della competitività moderna: perché un’impresa può aver bisogno di un finanziamento?

Quali sono le principali ragioni per cui un’impresa potrebbe avere bisogno di un finanziamento? Spesso la necessità di liquidità viene da uno o più dei pilastri fondamentali della competitività moderna, ciascuno dei quali può richiedere un supporto finanziario diverso:


Innovazione tecnologica e industria 4.0

Trasformazione digitale, Industria 4.0 e 5.0 hanno reso l’innovazione un imperativo per tutte le aziende, non solo le grandi imprese.

Spesso ammodernare i propri impianti produttivi significa acquisire nuovi macchinari, implementare sistemi di automazione avanzata, adottare soluzioni di cloud computing, integrare l’AI (intelligenza artificiale) nei processi e la messa in sicurezza dei dati attraverso la cybersecurity.

Tutti questi strumenti permettono alle PMI di migliorare l’efficienza produttiva e ridurre i costi operativi sul lungo periodo. Possono essere però investimenti con un significativo esborso iniziale.

Per questo strumenti come un finanziamento personalizzato, il leasing operativo o il leasing finanziario permettono di utilizzare subito il bene senza dover immobilizzare un grande capitale immediatamente.


Sostenibilità e transizione ecologica ESG

Un altro degli imperativi che è diventato fondamentale per tutte le imprese è la sostenibilità, non solo ambientale ma in tutti gli aspetti ESG (ambientale, sociale e di governance).

Sempre più clienti, partner e investitori premiano le aziende che dimostrano un impegno verso la riduzione dell’impatto ambientale, lo smaltimento sostenibile dei rifiuti e la responsabilità sociale.

Per questo investire in impianti fotovoltaici, macchinari a basso consumo energetico, efficientamento degli immobili produttivi, o in certificazioni ambientali, migliora la reputazione aziendale e, di nuovo, genera un risparmio sui costi energetici a regime.

I finanziamenti dedicati a questa transizione facilitano l'acquisto, spesso accompagnati da condizioni agevolate grazie a bandi e incentivi statali, che un partner finanziario esperto aiuta a intercettare.


Internazionalizzazione e sviluppo di nuovi mercati

Per molte PMI, la crescita passa inevitabilmente per l'espansione oltre i confini nazionali. L'internazionalizzazione richiede investimenti in:

  • Studi di fattibilità e consulenze legali/fiscali internazionali.
  • Partecipazione a fiere e missioni commerciali estere.
  • Apertura di sedi o showroom all'estero.
  • Piattaforme e-commerce dedicate ai mercati internazionali.

L'accesso a finanziamenti rapidi e mirati può fornire la liquidità necessaria per cogliere le opportunità improvvise (come un nuovo contratto internazionale) o per sostenere i costi iniziali di penetrazione in un mercato straniero.


Gestione ottimale del capitale circolante

La gestione ottimale del capitale circolante è fondamentale per mantenere l’impresa competitiva: un flusso di cassa teso, spesso causato da lunghi tempi di incasso delle fatture, può bloccare gli investimenti o, peggio, impedire il pagamento tempestivo dei fornitori.

Strumenti come l'anticipo fatture o altre forme di finanziamento a breve termine servono a ripristinare l'equilibrio finanziario immediatamente, garantendo la liquidità necessaria per il ciclo produttivo, per saldare gli stipendi e per approfittare degli sconti offerti dai fornitori per pagamenti rapidi.


Formazione e capitale umano qualificato

La tecnologia è inefficace senza persone capaci di utilizzarla e gestirla. Investire in formazione specialistica per i dipendenti, nell'assunzione di figure professionali altamente qualificate (spesso i “costosi” Temporary Manager o Export Manager), e nello sviluppo di un forte welfare aziendale, è un investimento diretto in produttività e qualità.

Anche in questo caso, la liquidità necessaria per finanziare i programmi di crescita professionale può essere ottenuta tramite linee di credito specifiche.


Finanziaria serenissima: soluzioni flessibili per ogni esigenza

Perché un'impresa dovrebbe rivolgersi a un partner finanziario specializzato e moderno come Finanziaria Serenissima? La risposta risiede nella rapidità decisionale, nella specializzazione degli strumenti offerti e nella capacità di adattarsi alle esigenze specifiche del cliente, superando le rigidità del credito bancario tradizionale.

Finanziaria Serenissima è consapevole che il tempo è denaro, soprattutto quando si tratta di cogliere opportunità di mercato o di concludere un acquisto strategico. Per questo motivo, si è focalizzata sull'offerta di tre strumenti chiave, potenziati da una gestione snella e digitale:


Finanziamenti online: rapidità e flessibilità

L'accesso al credito non può più essere un processo lento e burocratico. Finanziaria Serenissima offre la possibilità di richiedere e ottenere finanziamenti online con una procedura semplificata che minimizza i tempi di attesa.

Vuoi sapere se puoi ottenere un finanziamento? Ti basta compilare la verifica finanziabilità e ti risponderemo in 24 ore!


Verifica Finanziabilità

Leasing operativo: l'agilità nell'utilizzo dei beni

Il leasing operativo è la soluzione ideale per l'utilizzo di beni a rapida obsolescenza tecnologica. Non è finalizzato all'acquisto, ma al godimento del bene per un periodo predefinito, dietro il pagamento di un canone periodico che include spesso servizi accessori (manutenzione, assicurazione).

Leggi qui la nostra guida al Leasing Operativo.


Leasing finanziario: la via all'acquisto strategico

Quando l'obiettivo finale è l'acquisto del bene strumentale (macchinari, impianti, automezzi, immobili), il leasing finanziario rappresenta l'alternativa più vantaggiosa all'acquisto diretto o al mutuo bancario.

Il Leasing finanziario copre fino al 100% del costo del bene, prevede una durata del contratto flessibile e, soprattutto, permette all'impresa di riscattare il bene alla fine del periodo contrattuale con il pagamento di una maxirata finale prestabilita. Offre un'ottimizzazione fiscale legata alla deducibilità dei canoni e all'IVA dilazionata.

Scopri la nostra guida al leasing finanziario e compila la verifica finanziabilità per capire se puoi ottenere un leasing.


Verifica Finanziabilità

Dalla visione all'azione: il ruolo della consulenza

Molte imprese hanno una chiara visione strategica, ma non sanno come tradurla in un piano finanziario sostenibile.

È in questo passaggio che l'esperienza di un intermediario finanziario come Finanziaria Serenissima diventa fondamentale.

Non si tratta solo di erogare fondi, ma di:

  • Analizzare le reali esigenze dell'impresa (es. "Ci serve un macchinario ad alto TCO" vs. "Ci serve solo l'utilizzo di un macchinario per 3 anni").
  • Consigliare lo strumento più adatto (leasing operativo per l'IT, leasing finanziario per l'immobile, finanziamento online per la liquidità).
  • Strutturare l'operazione per massimizzare i benefici fiscali e operativi.
  • Assicurare rapidità nella deliberazione e nell'erogazione.

Affidarsi a Finanziaria Serenissima significa scegliere un partner che comprende che la competitività si costruisce sulle decisioni rapide e informate. Scegliere di finanziare i propri investimenti attraverso strumenti moderni e flessibili come il leasing o i finanziamenti online è il modo più efficace per garantire che la propria impresa non solo rimanga al passo con i tempi, ma li anticipi, trasformando ogni investimento in un vantaggio decisivo.

Investire oggi con gli strumenti giusti è l'unica garanzia per competere e vincere domani.

Compila subito la verifica della finanziabilità per capire se la tua impresa è finanziabile e con quali strumenti:


Verifica Finanziabilità